Preparare la pasta e fagioli è una delle tradizioni più note nell’area vesuviana ed è per questo una delle ricette più conosciute della tradizione stessa, un piatto povero ma caldo e nutriente.
In origine la pasta e fagioli nasce come “pasta mischiata con i fagioli”, meglio ancora come “minuzzaglia ammescata cu’ ‘e fasule” ossia tutti i rimasugli di diversi tipi di pasta, che venivano così consumati.
E’ straordinario come questa modalità di utilizzo di tanti tipi di pasta, sia diventato poi un prodotto vero e proprio venduto da tutti i più noti pastifici.
Preparare la pasta e fagioli prevede da manuale anche l’aggiunta della cotica, tradizione che però nel tempo si sta perdendo.
Quello che però non si perde è l’utilizzo della pasta mischiata!
[Non perderti la nostra ricetta della variante con le cozze! Clicca QUI]

Ecco la nostra ricetta per preparare la pasta e fagioli
Ingredienti per 4 persone
- 400 gr di fagioli
- 250 gr di pasta mista
- 7 – 8 pomodorini rossi
- Prezzemolo
- Sale
- Peperoncino
- Olio extravergine di oliva
- Aglio
Procedimento
Se si usano fagioli secchi, come vuole la tradizione, mettere i fagioli a bagno la sera prima in abbondante acqua. Il giorno seguente metterli a lessare per circa 60 minuti fin quando i fagioli non saranno teneri.
In una padella far rosolare aglio, olio e peperoncino, quindi aggiungere i pomodorini tagliati a metà con un po’ di prezzemolo. Far cuocere per 5 -10 minuti e unire i fagioli e lasciar cuocere a fuoco lento.
Aggiungere due bicchieri di acqua, portare a bollore e far cuocere la pasta, mettendo un po’ di acqua a riscaldare in un altro pentolino. Man mano che l’acqua si asciuga, se la pasta non è cotta, aggiungere un altro po’ di acqua bollente, fino a cottura della pasta e consistenza desiderata. Aggiustare di sale e far riposare qualche minuto la pasta e fagioli.
Buon appetito!
Seguici anche su